
Caratteristiche costruttive
Motorizzazione adatta per serrande di grandi dimensioni, con speciale motoriduttore trifase posto lateralmente oltre la larghezza della serranda, di elevata potenza atto al sollevamento della stessa in diretta senza compensazione di molle, con dispositivo paracadute applicato sull’asse.
Gli spazi minimi necessari sono cm. 20 per il gruppo motoriduttore e cm. 10 per il sistema anticaduta oltre le guide. La motorizzazione comprende un quadro elettrico per bassa tensione ai comandi, con funzionamento uomo-presente, una pulsantiera di comando, manovella per il comando manuale di emergenza (od a richiesta a catena) ed attacco per l’inserimento nel riduttore, con manovra solo dall’interno.
Modelli
Modello SIDERAL T12R7
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 550 (uso-semi intensivo)
Modello SIDERAL T12R5
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 450 (uso-semi intensivo)
Modello SIDERAL T7R7
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 400 (uso intensivo)
N.B. i modelli sopracitati possono anche essere forniti a richiesta con sovraprezzo anche con alimentazione monofase V 220
Optional
- Sovrapprezzo per ogni serranda, per guide antivento da mm. 60 o mm. 80
- Eventuale manovra di emergenza manuale a mezzo catena anziché manovella
- Pulsantiera di comando esterna tipo industriale
- Dispositivo di sicurezza Sicurflex per serrande, larghe fino a metri 9,00 applicato sulla base
- Per serrande di grandi dimensioni possono essere forniti tubolari di sostegno in misura variabile e con sovraprezzo sino alla misura di mm. 200×200 con o senza guide e supporti applicati
NOTA ATTENZIONALE: è possibile realizzare una struttura portante in robusti profilati con piastre di ancoraggio a terra senza necessità di sostegno sia su pareti laterali che su soffitto al fine da sostenere autonomamente la serranda.
N.B. Tutte le serrande motorizzate, di qualsiasi tipo, possono essere automatizzate mediante fornitura di apposite centraline elettroniche con radio ricevitore incorporato e telecomando, corredate da tutti gli eventuali dispositivi di sicurezza previsti dalle norme vigenti.
Per le serrande radiocomandate, è obbligatorio l’installazione di un dispositivo di sicurezza modello Sicurflex posto sotto la base della serranda.
PER USO CONDOMINIALE E COMUNQUE IN PRESENZA DI BAMBINI è INDISPENSABILE MONTARE UNA COPPIA SUPPLEMNTARE DI CELLULE FOTOELETTRICHE ED UN LAMPEGGIATORE LUMINOSO
Download
Schema tecnico
Manuale
Certificazioni e norme