Motorizzazioni semplici con compensazione di molle
Uso residenziale limitato
Caratteristiche costruttive
Motorizzazione composta da uno o due motoriduttori (secondo modelli) con alimentazione monofase 220V, applicati al centro o lateralmente nella larghezza dell’asse, adatti al sollevamento della serranda con compensazione di molle; ogni motoriduttore è completo di finecorsa ed Elettrofreno con sblocco solo dall’interno, cavi per il collegamento in uscita dall’albero di serie posti a destra vista interna (salvo diversa richiesta), un elemento attacco-motore, escluso comandi e quadro elettrico obbligatorio per uso uomo presente o dito premuto per bassa tensione ai comandi.
Modelli motorizzazione semplici modello SM
Mod. SM-UNI EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,20 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 11
Mod. SM-2 EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,20 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 12
Mod. SM-4 EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,20 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 14
Sono possibili, larghezze luci sino a mt. 4,50 per serrande chiuse leggere, microforate o visive tubolari con altezza luce max sino a mt. 2,30.
Mod. SM-5 EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 5,00 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 17
Asse mm. 76,
Scatole portamolle diam. mm. 240.
Con l’utilizzo del modello SM-5 EF per serrande chiuse leggere, microforate o visive tubolari, sono possibili larghezze luci sino a mt. 5,30 con altezza luce max sino a mt. 2,50
Mod. SM-6 EF Bimotore
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 5,00 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 19
Asse mm. 76
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-10 EF
Due motoriduttori con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 5,30 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 20
Asse mm.76
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-11 EF Bimotore
Un motoriduttore (bimotore mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 5,70 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 22
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-12 EF
Due motoriduttori (mod. SM 6) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 6,30 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq . 25
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-12 EF con tirante a cavaliere
Due motoriduttori (mod. SM 6) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 7,20 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 25
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-14 EF Bimotore
Due motoriduttori (bimotore mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 6,50 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq.30
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-14 EF Bimotore con tirante a cavaliere
Due motoriduttori (mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza MAX mt. 7,40 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq.30
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Modelli motorizzazione semplici per serrande chiuse 13/10 antitempesta ed a maglia rinforzata
Mod. SM-4 EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt.3,50 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 10
Mod. SM-5 EF
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,50 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq.13
Asse mm. 76
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-6 EF Bimotore
Un Motoriduttore con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,50 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 13
Asse mm. 76
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-10 EF
Due motoriduttori con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 4,80 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 14
Asse mm.76
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-11 EF Bimotore
Un Motoriduttore ( mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 5,30 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 15
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-12 EF
Due motoriduttori con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 5,70 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 18
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-12 EF con tirante a cavaliere
Due motoriduttori (mod. SM6) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 6,50 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 18
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240
Mod. SM-14 EF Bimotore
Due motoriduttori (mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt 6,00 ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 20
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Mod. SM-14 EF Bimotore con tirante a cavaliere
Due motoriduttori (mod. SM 7) con Elettrofreno per serrande fino a larghezza luce MAX mt. 6,80ed altezza proporzionale sino a complessivi mq. 20
Asse mm. 102
Scatole portamolle diam. mm. 240/280
Nota attenzionale: per assi da mm. 102 possono essere usate scatole portamolle diam. 240 sino ad un’altezza luce di mt. 3,50
Modelli Motorizzazioni semplici modello M.T. a molle torsionali
Per uso semi intensivo per piccoli condomini
Affidabile, duratura (circa 20.000 movimenti), silenziosa e pienamente conforme alle normative vigenti. Motorizzazione con asse diametro mm. 60 da fissare con i normali accessori sulle bandiere. La motorizzazione comprende un motoriduttore centrale completo di finecorsa ed elettrofreno, funzionante a compensazione di molle torsionali, scatole porte molle diam. mm. 230 con paracadute integrato, micro di sicurezza, escluso comandi e quadro elettrico per bassa tensione (obbligatorio)
N.B Dimensioni MAX mt. 4×3 H.
Per tutte le motorizzazioni mod. SM e MT complete di elettrofreno, lo sblocco è situato all’interno.
Per serrande motorizzate con elettrofreno, il dispositivo di sblocco è solo dall’interno del locale. Per attivare lo sblocco dall’esterno è indispensabile per ogni motoriduttore un blindino o un selettore a chiave metallico con sblocco o un Blindo Mini o un Blindo Luna (vedi accessori)
Optional
- Sovrapprezzo, da aggiungere ad ogni tipologia di motorizzazione semplice nei vari modelli SM, MT e MINI SIDERAL 300 monofase
- Blindo Mini da esterno, con pulsante interno e leva per sblocco elettrofreno da mm. 80 x 140 h
- Selettore a chiave da esterno, c/sblocco elettrofreno a mezzo chiave esagonale da mm. 80 x 100 h
- Blindo Mini da incasso, con pulsante interno e sblocco elettrofreno a mezzo chiave esagonale da mm.85×85
- Blindo Luna da incasso, con pulsantiera di comando e leva per sblocco elettrofreno, da mm.185×125
- Quadro elettrico EMPI-1, per comandi a bassa tensione con funzionamento uomo presente
- Quadro Elettrico EMPI – 3, per comandi a bassa tensione, per motorizzazioni mod. SM-14 BIMOT
- Quadro elettrico PROJECT con funzionamento automatico e semi automatico predisposto per tutte le funzioni completo di ricevente radio e antenna integrata
- Telecomando bicanale supplementare ROLLING CODE/MIO TD2
- Telecomando quadri canale ROLLING CODE/MIO TD4
- Antenna esterna 434 MHz.
- Lampeggiatore unificato volt 24/220
- Selettore a chiave di comando unificato
- Pulsantiera di comando interna
- Cellule fotoelettriche a parete
- Pilastrini per cellule fotoelettriche e selettore a chiave
- Dispositivo Sicurflex sfuso per serrande automatiche
- Costa meccanica/elettr. in gomma per serranda, in Kit sfuso sino a m. 4,00
- Costa meccanica/elettr. in gomma per serranda, in Kit sfuso sino a m. 6,00
Download
Schema tecnico
Manuale
Certificazioni e norme
Modelli motorizzazioni per serrande avvolgibili senza compensazione di molle
Con motoriduttore laterale a tiro diretto
Motorizzazione senza compensazione di molle, completa di finecorsa, paracadute, manovra di soccorso con manovella solo dall’interno (a richiesta la manovra può essere a catenella solo per i modelli Mini Sideral GP ) di dotazione e quadro elettrico per bassa tensione ai comandi con funzionamento uomo presente. I sotto indicati modelli con diametro di asse indicati sono adatti per serrande avvolgibili nostro modello PR3, Piano, Coibentato e Mignon. Anche i modelli bicorazzato e antitempesta possono essere utilizzati con asse diametro mm.220 o con diametro mm. 102 in relazione alla dimensione della serranda, supportati da diaframma diametro mm. 220/240, con proporzionale riduzione del peso della serranda.
Modelli
Motorizzazione mod. Tubolar Matic 300
Monofase Volt 220
Asse mm.133
Per serrande dimensioni MAX mt. 4,50 x 3,50
Peso max serranda Kg. 200 (uso residenziale limitato)
Spazi laterali occorrenti per fissaggio cm. 7 per parte oltre larghezza le guide
Motorizzazione mod. Mini Sideral GP 250
Monofase Volt 220
Asse mm.152/168
Per serrande dimensioni MAX mt. 4,30 x 3,20
Peso max serranda Kg. 180 (uso semi-intensivo condominiale)
Spazi laterali occorrenti per fissaggio cm. 15/18 lato motore e cm. 10 per altro lato oltre le guide
Motorizzazione mod. Mini Sideral GP 400
Trifase Volt 380
Asse mm. 168
Per serrande dimensioni MAX mt. 5,00 x 5,00
Peso max serranda Kg. 320 (uso semi intensivo)
Asse mm. 219
Per serrande dimensioni MAX mt.6,00 x 3,50
Peso max serranda Kg. 250 (uso semi-intensivo condominiale)
Spazi laterali occorrenti per fissaggio cm. 15/18 lato motore e cm. 10 per altro lato oltre le guide
Motorizzazione mod. Mini Sideral GP 550
Trifase Volt 380
Asse mm. 219
Per serrande dimensioni max mt. 7,00 x 4,00
Peso max serranda Kg. 320 (uso-semi intensivo condominiale)
Spazi laterali occorrenti per fissaggio cm. 15/18 lato motore e cm. 10 per altro lato oltre le guide
Motorizzazione mod. Mini Sideral GP 550
Trifase Volt 380
Asse mm. 219
Per serrande dimensioni max mt. 8,00 x 4,00
Peso max serranda Kg. 370 (uso-semi intensivo condominiale)
Spazi laterali occorrenti per fissaggio cm. 15/18 lato motore e cm. 10 per altro lato oltre le guide
MOTORIZZAZIONI PER GRANDI SERRANDE
CON LARGHEZZA MAX MT. 11 MOD. BICORAZZATE PER USO INDUSTRIALE E CONDOMINIALE
(per questa tipologia di serrande è consigliato l’uso di fermastecche in Nylon, specialmente se MICROFORATE)
USO SEMI INTENSIVO E INTENSIVO
Motorizzazione adatta per serrande di grandi dimensioni, con speciale motoriduttore trifase posto lateralmente oltre la larghezza della serranda, di elevata potenza atto al sollevamento della stessa in diretta senza compensazione di molle, con dispositivo paracadute applicato sull’asse. Gli spazi minimi necessari sono cm. 20 per il gruppo motoriduttore e cm. 10 per il sistema anticaduta oltre le guide. La motorizzazione comprende un quadro elettrico per bassa tensione ai comandi, con funzionamento uomo-presente, una pulsantiera di comando, manovella per il comando manuale di emergenza (od a richiesta a catena) ed attacco per l’inserimento nel riduttore, con manovra solo dall’interno.
Modelli
Modello SIDERAL T12R7
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 550 (uso-semi intensivo)
Modello SIDERAL T12R5
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 450 (uso-semi intensivo)
Modello SIDERAL T7R7
Trifase 380V
Asse mm. 219
Peso max serranda Kg. 400 (uso intensivo)
N.B. i modelli sopracitati possono anche essere forniti a richiesta con sovraprezzo anche con alimentazione monofase V 220
Accessori
Sovrapprezzo per ogni serranda, per guide antivento da mm. 60 o mm. 80
Eventuale manovra di emergenza manuale a mezzo catena anziché manovella
Pulsantiera di comando esterna tipo industriale
Dispositivo di sicurezza Sicurflex per serrande, larghe fino a metri 9,00 applicato sulla base
Per serrande di grandi dimensioni possono essere forniti tubolari di sostegno in misura variabile e con sovraprezzo sino alla misura di mm. 200×200 con o senza guide e supporti applicati
NOTA ATTENZIONALE: è possibile realizzare una struttura portante in robusti profilati con piastre di ancoraggio a terra senza necessità di sostegno sia su pareti laterali che su soffitto al fine da sostenere autonomamente la serranda.
N.B. Tutte le serrande motorizzate, di qualsiasi tipo, possono essere automatizzate mediante fornitura di apposite centraline elettroniche con radio ricevitore incorporato e telecomando, corredate da tutti gli eventuali dispositivi di sicurezza previsti dalle norme vigenti.
Per le serrande radiocomandate, è obbligatorio l’installazione di un dispositivo di sicurezza modello Sicurflex posto sotto la base della serranda.
PER USO CONDOMINIALE E COMUNQUE IN PRESENZA DI BAMBINI è INDISPENSABILE MONTARE UNA COPPIA SUPPLEMNTARE DI CELLULE FOTOELETTRICHE ED UN LAMPEGGIATORE LUMINOSO
Download
Schema tecnico
Manuale
Certificazioni e norme